UIn nuovo progetto sulla CIPO finanziato da Telethon

Antonio Contessa • October 18, 2023

Siamo lieti di informarvi che Fondazione Telethon ha valutato positivamente un nuovo progetto di ricerca sulla CIPO, in esito al Bando Multi Round 2023 

https://www.telethon.it/storie-e-news/news/dalla-ricerca/bando-multi-round-di-fondazione-telethon-assegnati-ulteriori-436-milioni-di-euro

La pseudo-ostruzione intestinale cronica (CIPO) è una condizione altamente invalidante e complessa, caratterizzata da gravi disfunzioni gastrointestinali. La scoperta di nuovi geni associati alla malattia in pazienti con forme neuropatiche di CIPO è il prerequisito per comprendere meglio i meccanismi che determinano i sintomi della malattia e, in definitiva, aiutare a sviluppare nuovi bersagli terapeutici. Inoltre, la mancanza di modelli per lo studio dei processi fisiopatologici delle neuropatie enteriche si associa alla grande necessità di opzioni terapeutiche efficaci per la gestione dei pazienti con CIPO. Pertanto, una caratterizzazione approfondita del modello murino portatore di una mutazione nel gene RAD21, precedentemente rilevata nei pazienti CIPO, è fondamentale per comprendere appieno il contributo relativo di questo gene alla malattia, in termini di impatto fisiopatologico e di percorsi molecolari alterati. A nostra conoscenza, questo topo denominato Rad21A626T è attualmente l'unico modello disponibile per studiare questa forma peculiare di CIPO, e rappresenta un valido strumento per progettare terapie ad hoc per un disturbo ancora in gran parte sconosciuto.


Qui il link al progetto, affidato al Dott. Roberto De Giorgio dell'Università di Ferrara

https://www.telethon.it/cosa-facciamo/ricerca/progetti-finanziati/donor-studio-di-un-modello-murino-di-pseudo-ostruzione-intestinale-cronica-dovuta-ai-meccanismi-molecolari-dipendenti-da-rad21

By Antonio Contessa February 28, 2025
Oggi 28.2.2.5 è la Giornata Mondiale per le Malattie Rare
By Antonio Contessa September 13, 2024
Sabato 21 settembre si gareggia a Gussago, insieme per la Ricerca!
By Antonio Contessa March 11, 2024
Dal 2021 ad oggi Fondazione Telethon, anche grazie ad Uniti per la PIPO, ha finanziato 7 progetti sulla POIC per € 590.000 circa. Un grande sforzo che speriamo porti a risultati prossimi per i malati. Grazie a tutti coloro che hanno aiutato Uniti per la PIPO a finanziare i progetti di ricerca.
By Antonio Contessa March 6, 2024
Un nuovo Evento di solidarietà ed inclusione: un Ritrovo per Unire le Coscienze e Promuovere la Ricerca Scientifica sulla POIC Pediatrica
By Antonio Contessa February 26, 2024
Uniti per la PIPO è orgogliosa di comunicare che tra i vincitori dell’edizione autunnale 2023 del Bando “Seed Grant”, la speciale iniziativa che vede la Fondazione Telethon al fianco delle associazioni di pazienti con malattie genetiche rare per aiutarle a individuare, selezionare e investire al meglio i propri fondi in progetti di ricerca sulle patologie di loro interesse, è inclusa anche la pseudo-occlusione intestinale cronica . Uniti per la PIPO si è impegnata a finanziare il progetto vincitore, anche grazie al Vostro contributo.
By Antonio Contessa February 15, 2024
Convegno 4.12.23 Uniti per la PIPO - "L'insufficienza intestinale cronica benigna in età pediatrica: focus sulla PIPO"
By Antonio Contessa February 15, 2024
This is a subtitle for your new post
By Antonio Contessa January 30, 2024
Convegno "L’insufficienza intestinale cronica benigna in età pediatrica: focus sulla Pseudo Ostruzione Intestinale Cronica" 4.12.23 UNITI PER LA PIPO 
By Antonio Contessa December 18, 2023
"DIGA CHE SO MORT" Una nuova commedia dialettale de La Ruota e testi di Maria Filippini
By Antonio Contessa December 18, 2023
La Storia di Gaia
More Posts