Focus sulla POIC
Antonio Contessa • March 11, 2024
Dal 2021 ad oggi Fondazione Telethon, anche grazie ad Uniti per la PIPO, ha finanziato 7 progetti sulla POIC per € 590.000 circa.
Un grande sforzo che speriamo porti a risultati prossimi per i malati.
Grazie a tutti coloro che hanno aiutato Uniti per la PIPO a finanziare i progetti di ricerca.

Approfondisci qui:
https://www.telethon.it/cosa-facciamo/ricerca/malattie-studiate/pseudo-occlusione-intestinale-cronica/
https://www.orpha.net/consor/cgi-bin/OC_Exp.php?Lng=IT&Expert=2978

Uniti per la PIPO è orgogliosa di comunicare che tra i vincitori dell’edizione autunnale 2023 del Bando “Seed Grant”, la speciale iniziativa che vede la Fondazione Telethon al fianco delle associazioni di pazienti con malattie genetiche rare per aiutarle a individuare, selezionare e investire al meglio i propri fondi in progetti di ricerca sulle patologie di loro interesse, è inclusa anche la pseudo-occlusione intestinale cronica . Uniti per la PIPO si è impegnata a finanziare il progetto vincitore, anche grazie al Vostro contributo.

Lunedì 4 dicembre 2023 si terrà presso la Biblioteca del Dipartimento di Economia e Management (via S. Faustino 74/B) il convegno "L’insufficienza intestinale cronica benigna in età pediatrica: focus sulla Pseudo Ostruzione Intestinale Cronica". La partecipazione è gratuita fino ad esaurimento posti. Per iscriversi è necessario inviare una mail alla segreteria organizzativa: Giannina Baldussi gianninabaldussi@gmail.com I partecipanti iscritti che abbiano interesse a sottoporre l’esame di casi clinici nella sessione del convegno a ciò deputata sono pregati di inviare una breve epicrisi (o eventuali slides esplicative) via email alla segreteria organizzativa almeno 10 giorni prima dell’evento.